• English version
  • Montefalco |
  • Da vedere |
  • Dove mangiare |
  • Dove dormire |
  • I vini |
  • Le cantine |
  • Contatti |
  • Manifestazioni |
  • Forum

Tutto

Montefalco

I vini DOC e DOCG di Montefalco

I vini di Montefalco

Vendemmia a Montefalco

Nella zona di Montefalco, che comprende i comuni di Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano dell'Umbria, si producono il Montefalco Rosso DOC, il Montefalco Rosso Riserva DOC, il Montefalco Sagrantino Passito DOCG (o Sagrantino di Montefalco Passito DOCG) e il Montefalco Sagrantino Secco DOCG (o Sagrantino Secco di Montefalco DOCG).

Tra questi al Sagrantino spetta sicuramente il posto d'onore, in particolare al Sagrantino Passito. Perchè? Beh basta provarlo e non serviranno ulteriori spiegazioni! La lavorazione che porta a questo fantastico prodotto è lunga e richiede esperienza e professionalità. Infatti le uve vengono passite (da cui il nome) per un periodo non inferiore ai 2 mesi, su dei contenitori appositi, per poi essere vinificate e lasciate maturare nelle botti per circa 30 mesi. Anche per questo motivo la rese per quintale (cioè la quantità di vino che si ottiene con un quintale di uva) è molto bassa, e il disciplinare del sagrantino stabilisce che non può superare il 45%, mentre può arrivare al 65% nella versione secca...

I vini di Montefalco

  • Sagrantino Secco DOCG
  • Sagrantino Passito DOCG
  • Montefalco Rosso DOC
  • Montefalco Rosso Riserva DOC
  • Le certificazioni: DOC DOCG IGT DOP
  • Abbinamenti vini Montefalco

Consigliati

  • Tuttobevagna sito gemellato
  • Annunic immobiliari
pubblicita

Site Map | Contattaci |Ricette | Suggerimenti | ©2008 TuttoMontefalco.it